Migliori pratiche per la protezione delle reti Wi-Fi

In questo articolo

Le reti Wi-Fi aziendali sono diventate essenziali per la connettività aziendale, consentendo una comunicazione fluida e un rapido accesso alle risorse IT. Tuttavia, sono anche obiettivi primari per gli aggressori che cercano di sfruttare le vulnerabilità della sicurezza. In questo articolo esploriamo le migliori pratiche per proteggere le reti Wi-Fi aziendali e proteggere i dati sensibili dalle minacce informatiche.

Che cos'è una rete Wi-Fi?

Le reti Wi-Fi aziendali sono reti wireless utilizzate dalle aziende per collegare i propri dispositivi e utenti a Internet e alle risorse aziendali interne. Consentono una connettività flessibile e mobile, ma presentano anche rischi per la sicurezza se non vengono adottate misure adeguate per proteggerle.

A cosa serve proteggere la rete Wi-Fi della mia azienda?

La protezione delle reti Wi-Fi aziendali è di vitale importanza per una serie di motivi, tutti essenziali per mantenere la salute e la competitività dell'azienda:

  1. Protezione dei dati sensibili

Le reti Wi-Fi aziendali sono spesso utilizzate per accedere a informazioni riservate come dati dei clienti, segreti commerciali e dati finanziari. Proteggendo queste reti, è possibile proteggere i dati sensibili da accessi non autorizzati, intercettazioni indesiderate e attacchi malevoli.

  1. Prevenzione delle violazioni della sicurezza

Le reti Wi-Fi non protette sono un obiettivo primario per i criminali informatici in cerca di opportunità di accesso ai sistemi aziendali. Implementando solide misure di sicurezza, è possibile ridurre significativamente il rischio di violazioni della sicurezza come intrusioni, furti di dati e attacchi denial-of-service.

  1. Proteggere la reputazione dell'azienda

Le violazioni della sicurezza delle reti Wi-Fi possono avere conseguenze dannose per la reputazione di un'azienda, tra cui la perdita di fiducia dei clienti, controversie legali e sanzioni normative. Proteggendo le reti Wi-Fi, dimostrate il vostro impegno per la protezione e la riservatezza dei dati.

  1. Mantenere la continuità aziendale

Gli attacchi alle reti Wi-Fi possono interrompere le attività aziendali impedendo l'accesso alle risorse critiche o compromettendo la disponibilità dei servizi online. Rafforzando la sicurezza delle vostre reti Wi-Fi, potete ridurre il rischio di interruzione dell'attività e garantire la continuità aziendale.

  1. Conformità normativa

Molte normative, come il RGPD in Europa, impongono severi requisiti di sicurezza dei dati, tra cui la protezione delle reti Wi-Fi. Rispettando queste normative, si evitano potenziali multe e sanzioni e si protegge l'azienda da rischi legali.

Che cos'è lo sniffing dei pacchetti?

Quando un aggressore riesce a connettersi a una rete Wi-Fi insicura o vulnerabile, può potenzialmente visualizzare tutto il traffico Wi-Fi che circola su quella rete. Ciò è possibile grazie a una tecnica nota come "packet sniffing" o "ascolto passivo".

Lo sniffing dei pacchetti consiste nell'intercettare e catturare i dati scambiati tra i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi. L'aggressore utilizza generalmente un software specializzato, come Wireshark, per intercettare passivamente la rete. Una volta attivato il software, inizia a catturare e analizzare i pacchetti di dati che passano attraverso la rete, compresi i dati sensibili come i dati di accesso, le informazioni personali, le password, le comunicazioni riservate, ecc.

L'aggressore può quindi esaminare questi dati catturati per estrarre informazioni sensibili o sfruttare le vulnerabilità dei sistemi e delle applicazioni degli utenti. Ad esempio, potrebbe recuperare le credenziali di accesso agli account online, monitorare le comunicazioni per raccogliere informazioni riservate o addirittura iniettare codice maligno nel traffico per compromettere i dispositivi o i sistemi degli utenti.

Per questo motivo è essenziale mettere in atto solide misure di sicurezza per proteggere le reti Wi-Fi da questo tipo di attacchi.

Come posso proteggere la mia rete? 

Per proteggere efficacemente le reti Wi-Fi aziendali, le aziende dovrebbero implementare le seguenti best practice di sicurezza:

  • Utilizzare una crittografia forte (WPA2 o WPA3) per proteggere le comunicazioni di rete.
  • Configurare password forti e uniche per le reti Wi-Fi e i dispositivi di rete.
  • Implementare misure di controllo degli accessi, come l'autenticazione dei certificati o i portali captive, per limitare l'accesso alla rete.
  • Separare le reti guest dalle reti interne e limitare l'accesso alle risorse sensibili.
  • Aggiornare regolarmente il firmware e il software delle apparecchiature di rete per correggere le vulnerabilità di sicurezza note.

Come posso ottenere assistenza?

Phishia offre servizi di consulenza sulla sicurezza informatica, tra cui la valutazione e la protezione delle reti Wi-Fi aziendali. I nostri esperti possono aiutarvi a valutare le vulnerabilità della vostra rete, a implementare soluzioni di sicurezza adeguate e a formare il vostro personale sulle migliori pratiche di sicurezza Wi-Fi. Distribuiamo soluzioni, testate dal punto di vista pratico e della sicurezza, dai nostri vari partner. 

Lavorando con Phishia, potete rafforzare la sicurezza della vostra rete Wi-Fi e proteggere i vostri dati dalle minacce informatiche.

In questo articolo

Phishia protegge la vostra azienda dagli attacchi informatici

it_IT