VPN in azienda, tutto quello che c'è da sapere nel 2024
Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza e la riservatezza online sono le principali preoccupazioni di privati e aziende. Le VPN (Virtual Private Network) sono diventate strumenti essenziali per proteggere le comunicazioni online, garantire un accesso sicuro alle risorse di rete e preservare la privacy degli utenti. In questo articolo analizziamo nel dettaglio il funzionamento di una VPN, i suoi principali vantaggi e i casi d'uso più comuni.
Utilizzare Internet senza una VPN

Cos'è una VPN e come funziona?
A VPN (Rete privata virtuale) è un uno strumento essenziale per la sicurezza e la riservatezza per proteggere le comunicazioni online e garantire un accesso sicuro alle risorse di rete, in particolare quando si usa reti pubbliche o non protetteQueste includono le reti Wi-Fi pubbliche nei caffè, negli aeroporti e negli hotel.
- Cifratura dei dati : Una delle funzioni principali di una VPN è quella di crittografare i dati che passano tra il vostro dispositivo e il server VPN a cui siete connessi. Ciò garantisce che tutte le informazioni scambiate, come i dati di navigazione, le e-mail, i file scaricati o le conversazioni online, siano sicure e protette dall'intercettazione da parte di terzi non autorizzati. La crittografia viene generalmente eseguita utilizzando protocolli di sicurezza robusti come AES (Advanced Encryption Standard) con chiavi di crittografia di lunghezza variabile.
- Tunneling : La VPN crea un tunnel sicuro tra il dispositivo e il server VPN remoto. Questo tunnel sicuro incapsula tutti i dati che passano tra i due punti, impedendo qualsiasi intercettazione o alterazione dei dati durante il percorso. Il protocollo più utilizzato per il tunneling è il protocollo VPN IPSec (Internet Protocol Security) o il protocollo VPN SSL/TLS (Secure Sockets Layer/Transport Layer Security).
- Assegnazione dell'indirizzo IP : Quando ci si connette a un server VPN, il proprio indirizzo IP reale viene mascherato e sostituito da un indirizzo IP assegnato dal server VPN. Questo aggiunge un ulteriore livello di anonimato e privacy online, in quanto il vostro indirizzo IP reale viene nascosto ai siti web che visitate, nonché ai provider di servizi Internet (ISP) e a terzi.
- Autenticazione e autorizzazione : Prima di stabilire una connessione VPN, di solito viene richiesto un processo di autenticazione per verificare l'identità dell'utente come utente autorizzato. Questo può comportare l'uso di nomi utente e password, nonché di altri metodi di autenticazione quali certificati digitali o token di autenticazione a uso unico (OTP). Una volta che l'autenticazione è andata a buon fine, l'utente è autorizzato ad accedere alle risorse di rete tramite la VPN.

Esempi di casi d'uso
- Accesso remoto alle risorse aziendali : I dipendenti che lavorano in remoto possono connettersi in modo sicuro alla rete interna dell'azienda tramite una VPN, consentendo loro di accedere a file, applicazioni e strumenti interni come se fossero fisicamente presenti nella sede dell'azienda.
- Superare le restrizioni geografiche : Gli utenti possono aggirare le restrizioni geografiche e accedere a contenuti online normalmente non disponibili nella loro regione, come siti web, servizi di streaming o giochi online, collegandosi a un server VPN situato in un altro Paese in cui tali restrizioni non sono applicate.
- Protezione delle connessioni pubbliche : Quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche non protette, come quelle di bar, aeroporti o hotel, una VPN può crittografare tutti i dati e proteggere la privacy da hacker e criminali informatici che potrebbero cercare di monitorare o intercettare la vostra attività online.
- Protezione della privacy online : Una VPN protegge la privacy online degli utenti mascherando il loro vero indirizzo IP, crittografando i loro dati e impedendo a terzi di monitorare le loro attività online, siano essi ISP, inserzionisti o governi.
In che modo la mia azienda è vulnerabile senza una VPN?
Senza una VPN, la vostra azienda è vulnerabile a una serie di rischi per la sicurezza e la riservatezza online:
- Intercettazione di dati sensibili : Le comunicazioni online, come le e-mail, i trasferimenti di file e l'accesso alle applicazioni interne, possono essere intercettate da terzi malintenzionati. Senza la crittografia, questi dati sensibili possono essere compromessi e sfruttati per scopi dannosi.
- Monitoraggio delle attività online : Il vostro traffico Internet può essere monitorato e analizzato da entità esterne, come fornitori di servizi Internet (ISP), hacker o persino governi. Ciò può compromettere la riservatezza delle informazioni scambiate ed esporre le vostre attività online a terzi non autorizzati.
- Esposizione ad attacchi su reti non protette : L'utilizzo di reti Wi-Fi pubbliche non protette espone i dispositivi e i dati a un elevato rischio di attacco. Gli hacker possono facilmente intercettare il traffico su queste reti e accedere alle informazioni sensibili trasmesse dai vostri dipendenti.
- Violazione della riservatezza dei dipendenti : Senza una VPN, i dipendenti che lavorano da remoto possono rischiare di veder violata la loro privacy e i loro dati personali. Le loro attività online possono essere tracciate e monitorate, compromettendo la loro riservatezza e sicurezza online.
VPN IPsec: come funzionano e perché usarle?
Sicurezza del protocollo Internet (IPSec) è un insieme di protocolli generalmente utilizzati dalle VPN per stabilire una connessione sicura su Internet. In genere opera a livello IP di una rete e utilizza due modalità di funzionamento: modalità tunnel e modalità trasporto.
Come funziona IPSec?
IPSec utilizza diversi protocolli per proteggere le comunicazioni:
- Intestazione di autenticazione (AH) Autenticazione: fornisce l'autenticazione dell'origine dei dati dei pacchetti IP, garantisce l'integrità senza connessione e offre protezione contro gli attacchi di replay.
- Carico utile di sicurezza incapsulato (ESP) Autenticazione dei dati: è responsabile dell'autenticazione, dell'integrità e della riservatezza dei dati.
- Protocollo di associazione e gestione delle chiavi di sicurezza di Internet (ISAKMP) Associazione di sicurezza: un insieme di chiavi e algoritmi preconcordati utilizzati per stabilire un tunnel VPN.
- Compressione del carico utile IP (IPComp) Un protocollo di compressione che riduce le dimensioni dei pacchetti IP, migliorando la fluidità della comunicazione tra due parti.
Perché utilizzare IPSec per la vostra VPN aziendale?
Le VPN consentono di accedere a dati riservati e di scambiarli in modo sicuro su infrastrutture di rete condivise. Stabiliscono una connessione e creano un tunnel sicuro. Molte VPN utilizzano la suite di protocolli IPsec per stabilire ed eseguire queste connessioni crittografate.
Ecco alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di IPSec per la vostra VPN:
- Protezione anti-replay IPSec offre una protezione contro gli attacchi replay. Se rileva un numero di sequenza del pacchetto ripetuto, la trasmissione viene interrotta.
- Autenticazione dei dati Il codice di autenticazione di un messaggio crittografico con impronta digitale e chiave (HMAC) garantisce la coerenza dei pacchetti.
- Riservatezza I pacchetti vengono crittografati dal mittente prima della trasmissione. Di conseguenza, i dati sensibili raggiungeranno solo il destinatario previsto.
- Trasparenza IPSec funziona sotto il livello di trasporto, quindi è trasparente per gli utenti e le applicazioni. Non è necessario apportare alcuna modifica al software quando lo si implementa sul router o sul firewall.
VPN SSL: come funzionano e perché usarle?
Strato di protezione (SSL) è un protocollo di sicurezza comunemente utilizzato dalle VPN per stabilire una connessione sicura su Internet. Viene eseguito nei browser Web standard per fornire una funzionalità di accesso remoto VPN sicura.
Come funziona l'SSL?
Una VPN SSL è un tipo di rete privata virtuale che utilizza il protocollo SSL o, più spesso, il suo successore, il protocollo SSL. Sicurezza del livello di trasporto (TLS). Questi protocolli sono utilizzati per proteggere l'accesso remoto. Consentono agli utenti autenticati di stabilire connessioni sicure ai servizi interni HTTP e HTTPS tramite browser web o applicazioni client standard. In questo modo, consentono l'accesso diretto alle reti.
Esistono due tipi principali di VPN SSL: portale VPN e tunnel VPN.
- Il portale SSL VPN Permette di stabilire una connessione a siti web remoti allo stesso tempo.
- Il tunnel VPN SSL Offre agli utenti l'accesso a una moltitudine di servizi e applicazioni intranet.
Perché utilizzare SSL per la vostra VPN aziendale?
Le aziende utilizzano le VPN SSL per fornire agli utenti remoti un accesso sicuro alle risorse aziendali e per proteggere le sessioni Internet degli utenti che accedono a Internet dall'esterno dell'azienda. Ecco alcuni dei vantaggi dell'utilizzo di SSL per la vostra VPN:
- Connessione sicura SSL VPN: una SSL VPN fornisce ai clienti una connessione basata su E2EE, consentendo agli utenti di accedere ai dati della rete interna anche dall'esterno dell'azienda.
- Facile da installare La configurazione della VPN SSL è piuttosto semplice. A differenza dei protocolli IPSec o L2TP, il protocollo SSL non richiede il download di file, software o configurazioni aggiuntive.
- Controllo preciso degli accessi VPN: questa VPN può essere programmata per limitare l'accesso degli utenti a determinate applicazioni, anche all'interno della rete, per un controllo più preciso degli accessi.
In breve, l'utilizzo di SSL per la VPN aziendale offre maggiore sicurezza, migliore gestione delle chiavi e maggiore flessibilità.
IPSec VS SSL, quale scegliere?
Le VPN IPsec operano a livello IP di una rete e utilizzano protocolli come AH, ESP, ISAKMP e IPComp per proteggere le comunicazioni. Offrono protezione anti-playback, autenticazione dei dati, riservatezza e trasparenza. Sono generalmente considerate più sicure perché forniscono una crittografia end-to-end.
D'altra parte, le VPN SSL funzionano all'interno dei browser web standard per fornire una capacità di accesso remoto VPN sicura. Utilizzano il protocollo SSL o il suo successore, il protocollo TLS. Consentono agli utenti autenticati di stabilire connessioni sicure ai servizi interni HTTP e HTTPS tramite browser web o applicazioni client standard. Offrono una connessione sicura, facilità di installazione e un controllo preciso degli accessi.
In breve, entrambi i tipi di VPN offrono una maggiore sicurezza e una migliore gestione delle chiavi. Tuttavia, la scelta tra IPsec e SSL dipenderà dalle vostre specifiche esigenze di sicurezza e dalla natura della vostra rete. Spero che questo vi aiuti a capire le differenze tra VPN IPsec e VPN SSL. Se avete bisogno di ulteriore aiuto, contattateci!
Come posso essere aiutato in questo processo?
Per un supporto professionale nella configurazione e nell'utilizzo di una VPN, è consigliabile rivolgersi a esperti di sicurezza informatica per l'installazione di VPN, come Phishia. Questi possono fornire una consulenza personalizzata, aiutare a scegliere il miglior provider VPN per le esigenze specifiche della vostra azienda e garantire un'implementazione sicura ed efficiente della soluzione VPN. Lavorando con professionisti di fiducia, potrete garantire un uso ottimale della vostra VPN e rafforzare la sicurezza delle vostre comunicazioni online.